PREMIO NAZIONALE SISTO MASTRODICASA 2023
Il Centro Studi Sisto Mastrodicasa, nell’ambito delle proprie finalità statutarie volte a diffondere le conoscenze tecnico-scientifiche e metodologiche riguardanti il costruito, con particolare riferimento ai problemi della conservazione, dell’adeguamento e del recupero, bandisce un premio intitolato a Sisto Mastrodicasa, Edizione 2023, rivolto ai professionisti qualificati nel settore del restauro e del consolidamento.
In linea con la figura e l’opera di Sisto Mastrodicasa, il bando è indirizzato a quegli interventi di restauro e di consolidamento caratterizzati da scelte atte a coniugare conservazione e sicurezza, qualità e ingegno progettuale, maestria artigianale e uso appropriato dei materiali e delle tecnologie tradizionali e innovative.
L’Edizione 2023 del premio Sisto Mastrodicasa, prendendo spunto dalla ricorrenza dei 40 anni dalla morte dell’eminente Studioso e dall’enorme suo lascito culturale e operativo a fondamento dell’attività del Centro Studi, rivolge l’attenzione a quegli edifici religiosi storici che siano stati oggetto di progetti di restauro e consolidamento, finalizzati a raggiungere livelli di sicurezza idonei al loro utilizzo, nel rispetto dei princìpi della conservazione e del restauro. In tal senso, il tema specifico è così definito:
“Progetti di restauro, di consolidamento e di miglioramento sismico eseguiti su edifici religiosi storici, che esprimano finalità nei riguardi della conservazione del bene e della sua salvaguardia culturale, nonché della sicurezza dei fruitori”.
Il bando e la domanda di partecipazione al premio sono riportati nel sito del Centro Studi Sisto Mastrodicasa al seguente link:
https://www.mastrodicasa.com/premio-nazionale-sisto-mastrodicasa-2023/
Gli interventi devono essere stati approvati da tutti gli enti preposti entro l’arco temporale 01.01.2009 – 20.03.2023.
Le domande di partecipazione e gli elaborati dovranno pervenire sotto forma sia cartacea che digitale entro il 31 marzo 2023.
Per qualunque ulteriore informazione si chiede di rivolgerSi al Segretario del Centro Studi, Arch. Francesca Nafissi, email csmastrodicasa@libero.it.
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA CARLOTTAXARCHITETTURA 2023
Il Premio Internazionale di architettura CarlottaXArchitettura, istituito in memoria dell’Arch. Carlotta Reitano (già Presidente della Fondazione OAPPC_CT dal 2009 al 2013), è giunto alla terza edizione.
Il Premio si pone come obiettivo la valorizzazione del progetto dell’architettura contemporanea e dei professionisti che attraverso un approccio etico e innovativo alla professione hanno contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura del territorio.
E’ rivolto a professionisti singoli o associati le cui opere abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.
Di seguito il link per accedere a tutte le informazioni:
CARLOTTAXARCHITETTURA 2023
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA SPONSORIZZAZIONE DI INIZIATIVE CULTURALI, EVENTI E MANIFESTAZIONI
L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Vicenza propone un ciclo di proiezioni di film e documentari di architettura che si svolgerà tra Febbraio e Maggio 2020. Il progetto porterà 7 diversi film che racconteranno la vita e le opere degli Architetti di maggior rilievo della storia moderna dell’architettura e della contemporaneità.
Presentazione CINEMA D'ARCHITETTURA Vicenza_PVA.pdf
Con il presente avviso approvato con delibera di Consiglio n. 67 del 09/09/2019, ai sensi del D. Lgs. N. 50 del 2016, non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito. Il presente avviso, in alcun modo vincolante per l’Ordine, è da intendersi finalizzato a verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici e privati al cofinanziamento a titolo di Sponsor del progetto di cui sopra.
La manifestazione di interesse deve essere inviata secondo l’ALLEGATO A entro e non oltre le ore 12:00 del 20/12/2019.
Concorsi e Affidamenti
CONVENZIONE PER ATTIVARE IL SERVIZIO LOG-ON EUROPACONCORSI
ll Consiglio dell’Ordine ha deliberato di aderire alla convenzione con EUROPACONCORSI permettendo all’iscritto interessato l’attivazione GRATUITA del SERVIZIO LOG-ON anzichè € 180,00 come da listino
Log-on è un pacchetto servizi diversificato che oltre a fornire i bandi integrali dei concorsi e delle gare di progettazione bandite in Italia e all'estero (in media 600 bandi al mese), informa su nuove possibilità di lavoro in università e pubblica amministrazione, nuovi corsi di formazione professionale e post laurea, eventi e notizie dello scenario architettonico internazionale, risultati dei concorsi di progettazione e offre una completa rassegna stampa dei quotidiani on-line e delle maggiori riviste di settore.
Il singolo utente sarà in grado di personalizzare il servizio stabilendo in modo autonomo i modi, i tempi e la tipologia delle informazioni che intende ricevere.
Oltre a "ricevere" informazioni professionali, l'utente potrà "trasmettere" e "comunicare" on-line informazioni sulla propria struttura professionale e gestire con pochi semplici click un proprio sito internet professionale completamente autonomo.
per ATTIVARE il servizio log-on collegarsi all'indirizzo internet: http://europaconcorsi.com/albo/114/subscription
Per assistenza support@europaconcorsi.com