Indirizzo web: https://www.inarcassa.it/site/home.html
PEC: protocollo@pec.inarcassa.org
Indirizzo: Via Salaria 229 - 00199 Roma Telefono: 06.852741 Fax: 06.85274446
Per avere un appuntamento con il Delegato Inarcassa Arch. A.Guglielmini rivolgersi alla Segreteria allo 0444 325715
Inarcassa non dispone di sedi distribuite sul territorio italiano, ma di una sede unica a Roma: per garantire un servizio di base diffuso, è stata istituita una rete di nodi periferici di informazione agli iscritti presso gli Ordini Professionali, degli Ingegneri e degli Architetti, e presso i Sindacati di categoria che hanno aderito all'iniziativa.
Per l'OAPPC di Vicenza il Nodo periferico è la Sig.ra Eugenia Rivellino disponilbile per consulenza agli Iscritti in materia previdenziale (domanda di pensione di vecchiaia unificata, totalizzazione o cumulo contributivo), riscatti, ricongiunzioni e sostegno al professionista nella lettura dell’estratto conto previdenziale; esamina inoltre documenti emessi da Inarcassa e fornisce informazioni per la regolarizzazione della posizione contributiva e su assistenza sanitaria e indennità.
Si informa che Inarcassa utilizza la PEC in via esclusiva per la trasmissione di tutti gli atti, comunicazioni o servizi.
L’indirizzo PEC deve essere comunicato tramite l’apposita funzione su Inarcassa On Line nella sezione “I tuoi dati”.
POLIZZA SANITARIA RBM SALUTE SPA
Dal 1° gennaio 2018, per 4 anni, RBM Salute S.p.A., insieme a Previmedical S.p.A è il partner di Inarcassa per la gestione della polizza Sanitaria base in convezione e GRATUITA per tutti gli iscritti.
Quindi tutti gli iscritti INARCASSA hanno diritto ad una copertura base che comprende coperture per infortuni, malattia e per visite ed esami in prevenzione annuali.
Gli esami e le visite in prevenzione possono essere svolte gratuitamente da ogni iscritto INARCASSA, una volta l’anno, in strutture sanitarie convenzionate scelte dall’assicurato fra quelle che hanno aderito alla convenzione ed adeguatamente attrezzate.
Ogni visita o esame deve essere prenotato e poi necessita di una specifica autorizzazione (tramite call centre, sito internet o app dedicata vanno indicati i seguenti dati: data e ora dell’appuntamento, struttura convenzionata e nominativo del medico specialista) e quindi possono essere effettuate in più giorni ed in strutture diverse.
L’elenco delle prestazioni garantite gratuitamente è quello riportato al capitolo “I” della polizza base, scaricabile al link http://www.inarcassa.rbmsalute.it/pdf/piano-base.pdf
Per gli infortuni sono state inserite recentemente le voci “ricovero”, “Indennità gesso”, “immobilizzazione”, capitolo “M” della polizza base.
In caso di malattia la polizza base prevede la copertura per quanto previsto all’articolo “B - Gravi Eventi Morbosi”, copertura delle spese di ricovero, trattamento domiciliare o ambulatoriale, terapie radianti e chemioterapiche per i casi descritti all’allegato B qui brevemente riassunte (fa fede l’elenco inserito in polizza): Infarto miocardico acuto; Insufficienza cardio-respiratoria, Neoplasia maligna, Diabete complicato, Gravi traumatismi, Ustioni di secondo grado, Vasculopatia acuta, Sclerosi a placche, Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), Stato di coma, Tetraplegia, Alzheimer, Morbo di Parkinson.
La garanzia è operante esclusivamente per gli iscritti ad Inarcassa.
È inoltre possibile sottoscrivere una polizza infortuni (per i soli iscritti e attivabile fino a 70 anni) che copre morte, invalidità permanente e infortuni e riconosce un’indennità integrativa giornaliera in caso di infortunio
Sono inoltre previsti sconti e/o tariffe riservate agli associati per prestazioni non contemplate in polizza.
Per ogni altra informazione e per approfondimenti http://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/assistenza-sanitaria.html e vi invitiamo a rivolgervi al call center RBM Inarcassa al numero 800991775.