-
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "MAKE DO WITH YOU. NUOVI ORIENTAMENTI DELL'ARCHITETTURA GIAPPONESE"
27/09/2025
27/28 Settembre a Mendrisio - Canton Ticino. Prenotazione entro il 31 Luglio.
-
CORSO DI ABILITAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI 120 ORE
12/09/2025
Da Venerdì 12 settembre a Martedì 16 dicembre presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza, Via L. Massignan, 4/B Vicenza.
-
LIFE INFO DAY 2025 PER ARCHITETTI PPC. L’ARCHITETTURA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
24/07/2025
Giovedì 24 luglio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18:30, on-line tramite la piattaforma Go To webinar avrà luogo l’info day dedicata al Programma LIFE 2025.
-
67° CORSO PALLADIANO "PALLADIO IN CANTIERE"
19/06/2025
Dal 26/08 al 01/09 Il corso, articolato su sette giornate, è aperto a storici dell’architettura e dell’arte, architetti, ingegneri, e a tutte le persone interessate a conoscere a fondo l’opera di Palladio.
-
CICLO DI WEBINAR “ACCESSO ALLA PROFESSIONE: ADEMPIMENTI E PROSPETTIVE
29/05/2025
Focus 6 – “LLPP e concorsi di progettazione” Giovedì 29 maggio 2025 ore 16-19.
-
FAD ASINCRONI “L’ARCHITETTO PROTAGONISTA NEL CAMBIAMENTO: UN APPROCCIO ETICO E INTEGRATO”
28/05/2025
I corsi sono aperti sul Portale Servizi del CNAPPCfino a dicembre 2025.
-
VIA -VAS - VINCA - AIA - LA NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE
10/03/2025
La registrazione del convegno, durante il quale sono intervenuti Dirigenti e tecnici istruttori esperti del settore Ambiente della Regione Veneto è disponibilie in modalità FAD Asincrona sulla Piattaforma FAD dell'Ordine.
-
FORMAZIONE: SCADENZA DEL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO OPEROSO
04/05/2021
Il secondo triennio formativo è scaduto il 31 dicembre 2019. Coloro che non hanno conseguito 60 CFP, di cui 12 relativi alle discipline ordinistiche entro tale data, avranno ancora la possibilità di regolarizzare la propria posizione periodo di "ravvedimento operoso" che terminerà il 30 giugno 2021.
-
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – PROROGA SCADENZA DEL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO
09/12/2020
Alla luce delle ulteriori misure intervenute che hanno prolungato il periodo di sospensione dello svolgimento delle attività formative frontali, il Consiglio Nazionale ha ritenuto di prorogare di ulteriori sei mesi tale scadenza fino al 30 giugno 2021.