IMMAGINE, VOLUME, SPAZIO. RELAZIONI TRA OPERA D'ARTE E AMBIENTE COSTRUITO
14/04/2023
Venerdì 14/04/2023 ORE 9.00 - 18.00 presso Ottagono Hub in Via Alcide De Gasperi 82 Grisignano (VI)
PROTEZIONE E IMPERMEABILIZZAZIONE: SISTEMI E SOLUZIONI PER GARANTIRE DURABILITA' ALLE STRUTTURE INTERRATE
04/04/2023
Martedì 4 aprile ore 13.30 - 18.00 VIEST HOTEL Via Uberto Scarpelli 41 a VICENZA.
CORSI DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI
03/04/2023
I corsi in programma per il 2023 si svolgeranno in modalità streaming e sono finalizzati al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti antincendio (Art. 7 D.M. 05.08.2011)
DEONTOLOGIA E PROFESSIONE, RESPONSABILITA' PENALI E DISCIPLINARI
30/03/2023
Giovedì 30 Marzo ore 14.00 - 18.00 in presenza presso il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza in Via Fermi 201 a Vicenza.
PROGETTARE CON IL BIM. UTILIZZO DI BIM OBJECT NELLA ANALISI DEI NODI E DEI DATI DI PROGETTO
30/03/2023
30/03/2023 ore 14.30 - 16.30 Webinar sui vantaggi e modalità nell’utilizzo di questo programma attraverso la presentazione di un caso studio di un intervento di demolizione e ricostruzione progettato con il BIM.
IL RUOLO STRATEGICO DELLE PROFESSIONI PER IL CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA'
27/03/2023
Convegno organizzato dal C.U.P. Veneto che si terrà il prossimo 27 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Teatro Toniolo di Venezia-Mestre e in diretta streaming.
CORSO BASE IN SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI
22/03/2023
Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Treviso in modalità webinar nei mesi di aprile e luglio 2023.
ARCHITETTURA E POLITICA NELLA VENEZIA DEL RINASCIMENTO
dal 10/03/2023 al 24/03/2023
3 conferenze con il Prof. Luca Trevisan 10-17-24 Marzo al Castello di Thiene.
FORMAZIONE: SCADENZA DEL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO OPEROSO
04/05/2021
Il secondo triennio formativo è scaduto il 31 dicembre 2019. Coloro che non hanno conseguito 60 CFP, di cui 12 relativi alle discipline ordinistiche entro tale data, avranno ancora la possibilità di regolarizzare la propria posizione periodo di "ravvedimento operoso" che terminerà il 30 giugno 2021.
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – PROROGA SCADENZA DEL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO
09/12/2020
Alla luce delle ulteriori misure intervenute che hanno prolungato il periodo di sospensione dello svolgimento delle attività formative frontali, il Consiglio Nazionale ha ritenuto di prorogare di ulteriori sei mesi tale scadenza fino al 30 giugno 2021.
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA – PROROGA SCADENZA DEL SEMESTRE DI RAVVEDIMENTO
10/03/2020
è stata deliberata dal CNAPPC la proroga del semestre di ravvedimento operoso al 31 dicembre 2020.
IL 31/12/2019 SCADE IL 2° TRIENNIO DELL'OBBLIGO FORMATIVO
28/05/2019
Si invitano gli Iscritti a verificare il prorio status formativo dal portale im@teria