Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza

regolamenti e procedure

Da Gennaio 2022 il Consiglio Nazionale APPC ha sostituito IM@teria con una propria piattaforma per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali.

Gli Iscritti possono accedere al Nuovo Portale Servizi al link: https://portaleservizi.cnappc.it
inserendo le credenziali di accesso centralizzato, utilizzate in passato per la piattaforma IM@teria.
Se non si ricordano le credenziali è possibile utilizzare le funzioni:
hai dimenticato la password?  e  hai dimenticato la username?
Oppure  procedere con la richiesta delle nuove credenziali

Per problemi relativi alle credenziali è possibile contattare l’Assistenza scrivendo a assistenza@awn.it               

Per consultare il monte crediti acquisiti è necessario, dal menu (sulla sinistra) cliccare si “Crediti formativi” e a seguire su “Status”

Gli Iscritti ora possono inserire nel nuovo portale le autocertificazioni/esoneri rimasti sospesi dal mese di maggio.
Per inserire nuove istanze di esonero o richieste di cfp in autocertificazione è necessario selezionare dal menù (sulla sinistra “Crediti formativi” e, a seguire "Certificazione / esoneri" e "Crea una nuova richiesta". Si precisa che non dovranno essere autocertificati eventi formativi organizzati da Enti Terzi o da altri Ordini degli Architetti, in quanto verranno inseriti direttamente da loro nella nuova piattaforma.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PIATTAFORMA ISI FORMAZIONE: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Architetti&Luogo=Vicenza

E' la piattaforma di iscrizione ai corsi dell'Ordine; Dalla propria area riservata è possibile scaricare gli attestati e le fatture.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

AGGIORNAMENTO E SVILUPPO PROFESSIONALE CONTINUO
in attuazione del Dpr n. 137 del 7 Agosto 2012

Dal 1 gennaio 2014, in attuazione del Dpr n. 137 del 7 Agosto 2012, è obbligatorio anche per gli Architetti l'aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo

A disciplinare le modalità, le condizioni, e quanto riguarda l’attuazione del sopraccitato articolo del D.M. 137/2012, sono:

il REGOLAMENTO (Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo, in attuazione dall’art. 7 del D.P.R. 7 Agosto 2012 n. 137) e le:
LINEE GUIDA TRIENNIO 2020 - 2022
All.1 Definizioni
All.2 Tabella Riassuntiva
All.3 Requisiti Accreditamento Enti terzi
All.4 Formazione a Distanza

 

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------

PROCEDURE DI ACCREDITAMENTO DEGLI EVENTI FORMATIVI PROMOSSI DA ASSOCIAZIONI DI ISCRITTI AGLI ALBI E DAL ALTRI SOGGETTI ai sensi dell'art. 6.3 delle linee guida attuative del regolamento

I soggetti che richiedono l'accreditamento di eventi formativi devono prendere visione del regolamento e inviare le richieste di valutazione degli eventi all'indirizzo email commissioneformazione@vicenza.archiworld.it

 

REGOLAMENTO SOGGETTI TERZI

SCHEDA FAC-SIMILE EVENTO FORMATIVO

TABELLA ONERI DI SEGRETERIA

----------------------------------------------------------------------------

PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE E DIVULGAZIONE DEGLI EVENTI FORMATIVI PROMOSSI DA SOGGETTI TERZI ACCREDITATI DAL CNAPP

I soggetti che richiedono la pubblicazione e la divulgazione di eventi formativi accreditati devono prendere visione del regolamento e  inviare le richieste di pubblicazione degli eventi all'indirizzo email commissioneformazione@vicenza.archiworld.it

REGOLAMENTO PUBBLICAZIONE EVENTI GIA' ACCREDITATI

RICHIESTA PUBBLICAZIONE EVENTI GIA' ACCREDITATI

TABELLA ONERI DI SEGRETERIA

 

------------------------------------------------------------------------------

Regolamento per la Concessione del Patrocinio non oneroso e l'utilizzo del Logo dell'Ordine
Approvato dal Consiglio nella seduta del 29.04.2020 (DELIBERA N. 20)

Richiesta di Patrocinio