12/09/2025
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI
durata 120 ORE (ART. 3 D.M. 05/08/2011)
periodo SETTEMBRE – DICEMBRE 2025
Valido per la successiva abilitazione come professionisti antincendio, previo esame, e per l’iscrizione nei relativi elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 211, art. 4)
Co-organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza insieme a
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza
Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Vicenza
Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Vicenza
in collaborazione con il Comando Prov.le dei Vigili del Fuoco di Vicenza
N.B. Le iscrizioni sono ancora aperte. Per ragioni organizzative si invitano gli interessati a procedere quanto prima con l’adesione al corso.
IL CORSO SI SVOLGERÀ PER CIRCA METÀ IN PRESENZA NELLA SEDE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA E PER METÀ IN VIDEOCONFERENZA (FAD SINCRONA)
Docenti:
Comandante e Funzionari del Comando Prov.le VVF della Provincia di Vicenza
Comandante e Funzionari di altri Comandi Prv.li VVF
Docenti universitari e professionisti qualificati
Periodo di svolgimento:
Prima lezione: VENERDÌ 12 SETTEMBRE 2025
Ultima lezione: MARTEDÌ 16 DICEMBRE 2025
Sede delle lezioni in presenza:
Aula dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Vicenza, Via L. Massignan, 4/B Vicenza, eccetto due lezioni che si svolgeranno nella Fiera di Vicenza
ABILITAZIONE PROFESSIONISTI ANTINCENDIO:
partecipazione valida ai fini dell’abilitazione come professionisti antincendio, previo esame (*), e per la successiva iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno, ai sensi del D.M. 5 agosto 211, art. 4 (istruttoria autorizzativa in corso) – FREQUENZA MINIMA OBBLIGATORIA DEL 90% DELLE ORE DI LEZIONE
(*) L’esame non è compreso nel programma e nella quota di adesione e sarà organizzato in seguito (indicativamente nei mesi di gennaio-febbraio 2026), con quota di partecipazione a parte da versare dai soli professionisti interessati (stima 200/300 euro a persona)
CREDITI FORMATIVI (CFP):
Agli Architetti sono riconosciuti n. 30 CFP (non frazionabili) al raggiungimento dell'80%della frequenza.
Posti disponibili: n. 85
ATTENZIONE!
Iscrizione obbligatoria tramite il link https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=687&apriModEvCodOrdine=ING-VI&apriModEvTimeCheck=-1000
La locandina con il programma dettagliato è scaricabile da ISIFORMAZIONE.