03/03/2021
la Fondazione Inarcassa, nell'ambito della Sua attività di contrasto dei bandi irregolari, ha inviato al Comune di Biella una diffida relativa al bando di Progettazione e Direzione Lavori emanato dal Comune stesso inerenti i lavori di Riqualificazione ed Efficientamento Energetico di un Teatro, chiedendone la revoca in autotutela.
03/03/2021
Il Comune di Quinto Vicentino invia il Regolamento Edilizio Comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 04/02/2021 affinché possa essere condiviso con gli iscritti che potranno apportare eventuali contributi collaborativi.
12/02/2021
Manifestazioni di interesse per iscritti all’Albo per attività in Mozambico
09/02/2021
Dal 1 Marzo 2021 tutte le pratiche di competenza dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Asiago dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica.
29/01/2021
Il Comune ha provveduto alla pubblicazione di un avviso in data 29.01.2021 per dar modo ai cittadini di richiedere, entro il prossimo 30 marzo 2021, la riclassificazione di aree edificabili, affinché siano private della loro potenzialità edificatoria.
28/01/2021
E' stato prorogato il termine per presentare domanda di iscrizione agli elechi in oggetto. La domanda dovrà essere trasmessa all’Ordine Professionale di appartenenza entro e non oltre il 28 febbraio 2021 utilizzando il nuovo modello.
27/01/2021
Il Comune di Valdagno invita i cittadini aventi titolo e che abbiano interesse, a presentare richiesta per privare della capacità edificatoria e rendere inedificabili, aree riconosciute edificabili dal Piano degli Interventi.
27/01/2021
Il Comune di Monteviale ha avviato la predisposizione della variante n. 2 al Piano degli Interventi comunale.
29/12/2020
Deliberazione di Giunta Regionale n. 1823 del 29/12/2020 per approvazione delle Linee Guida Regionali e proroga di ulteriori 6 mesi l'assetto normativo in materia di autorizzazioni in zona sismica.
23/12/2020
Gli apporti utili per la redazione del Regolamento definitivo, da parte di professionisti operanti nel territorio, dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2021 mediante invio all’indirizzo istituzionale del comune: comunebolzanovic@legalmail.it.
16/12/2020
I nuovi importi per le spese di istruttoria e sopralluogo per il rilascio di nullaosta e autorizzazioni di lavori che interessano le pertinenze idrauliche dei canali sia demaniali che su sedime privato sono in vigore dal 1° gennaio 2021.
15/12/2020
A decorrere dal 01/01/2021 gli atti di aggiornamento catastale di cui all'art. 30, comma 5, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 andranno depositati al Comune esclusivamente attraverso il
PORTALE SUAP www.impresainungiorno.gov.it
15/12/2020
Variante di adeguamento delle Norme Tecniche Operative al Regolamento Edilizio Comunale e modifiche non sostanziali.
04/12/2020
La partecipazione al Bando prevede una apposita richiesta di iscrizione da presentare entro le ore 12:00 del giorno 01 febbraio 2021.
10/11/2020
Dal 01/01/2021 le istanze riferite al deposito degli atti di aggiornamento, avverrà esclusivamente per via telematica attraverso il portale: www.impresainungiorno.gov.it
10/09/2020
Disposizioni relative all'accesso al Palazzo di giustizia di Vicenza e alla gestione di casi di sospetta sintomatologia da covid-19 che dovessero manifestarsi all'interno
14/08/2020
appello del Commissario Arcuri per l’iscrizione anche da parte dei professionisti appartenenti agli Albi degli Architetti all’Albo Fornitori di INVITALIA.
17/07/2020
Art. 3 del D.L. 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla legge 14 giugno 2019, n. 55, recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici».
19/06/2020
In seguito a numerose segnalazioni da parte di Colleghi circa tentativi di phishing che simulano le comunicazioni email di Aruba, Vi invitiamo a prendere visione dell’articolo pubblicato da Aruba
18/05/2020
Con l’approssimarsi della fase 2 (dal 18 maggio 2020 e fino al termine dell’emergenza al momento fissata al 31 luglio 2020), si vuole comunicare come verrà svolta l’attività istituzionale dell’ufficio.