1 2
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DI BAKU
19/06/2026
01/07/2025 – Scadenza per l'invio delle domande
BANDI / REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI ANNO 2025
10/12/2025
Il Consiglio di Amministrazione dell’IRVV, con propria Delibera n. 32 del 18 dicembre 2024, ha approvato i Bandi per l'accesso ai finanziamenti ex L.R.63/79 e L 233/91 per l’anno 2025.
VILLAFRANCA PADOVANA – CONCORSO PUBBLICO PER 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO “ISTRUTTORE TECNICO”
19/06/2025
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 21/07/2025.
PREMIO FOTOGRAFICO “ARCHITETTURA E FOTOGRAFIA: I LUOGHI OLTRE L’ABITARE”
19/06/2025
Le immagini dovranno essere inviate via posta elettronica all’indirizzo mail infolaquila@virgilio.it entro le ore 12.00 del giorno 04/08/2025
BANDO PITTRICI/PITTORI PER ROMA ART WEEK DAL 20 AL 25 OTTOBRE 2025
19/06/2025
E' stato pubblicato un bando per pittrici e pittori per la Roma Art Week che si terrà dal 20 al 25 ottobre 2025.
OSSERVATORIO NAZIONALE APPALTI PUBBLICI
18/06/2025
Portale di informazione e analisi in materia di contratti pubblici
OPEN STUDI APERTI IN TUTTA ITALIA - ISCRIZIONI EDIZIONE 2025
13/06/2025
In tutta Italia il 13 e 14 giugno 2025. L'elenco degli Studi di Vicenza è consultabile a questo link https://studiaperti.com/category/vicenza
TEZZE SUL BRENTA INCONTRO CON I TECNICI LIBERI PROFESSIONISTI
11/06/2025
Mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 10.00 presso la Biblioteca del Comune di Tezze sul Brenta (Piano Terra del Municipio), Piazza della Vittoria n. 1.
PREMI ARCHITETTO/A ITALIANO/A 2025 E GIOVANE TALENTO DELL'ARCHITETTURA ITALIANA 2025
04/06/2025
La scadenza per la presentazione delle candidature è il 5 settembre alle ore 12.00
PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA "MATITA D'ORO DEL MEDITERRANEO
04/06/2025
Prima edizione: I luoghi di culto nel Mediterraneo
QUESTIONARIO INFORMATIVO SULLO STATO DELL’ARTE DEL BIM E DIGITALIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE
04/06/2025
I risultati raccolti permetteranno a questo Consiglio Nazionale e agli Ordini territoriali di pianificare e attuare iniziative formative mirate.
CALL INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MOSTRA “BIBLIOTECHE. COSTRUENDO L’INTELLIGENZA VENEZIANA
07/05/2025
10 Maggio - 23 Novembre 2025 in occasione della Biennale di Venezia il Padiglione Venezia ospiterà la mostra "Biblioteche.
NOVITÀ SERVIZI ONLINE: “VOLTURA CATASTALE WEB” E “CONSULTAZIONE REGISTRO PARTITE CATASTALI”
24/04/2025
Volture catastali più semplici con il nuovo servizio online; Al via anche la consultazione dei “registri di partita” digitalizzati.
AVVISO D’ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILE SITO A VICENZA VIA LAMARMORA N. 21
15/04/2025
Termine per la presentazione delle offerte: ore 12,00 del 30/05/2025
CONCORSO NAZIONALE DI SCRITTURA "ARCHITETTURA DI PAROLE" - 6° EDIZIONE - 2025
09/04/2025
La presentazione delle opere dovrà avvenire tramite compilazione e invio dell’apposito modulo allegato al bando entro le ore 23:59 del giorno 02/06/2025.
RICHIESTA P.C.T.O. ALLIEVI ISTITUTO CANOVA - VICENZA
08/04/2025
Richiesta disponibilità ad accogliere studenti presso i propri Studi Professionali, per i percorsi P.T.C.O (Ex Alternanza Scuola Lavoro).
INFORMAZIONI SULLE CONVENZIONI DI ACCORDO DI PIANIFICAZIONE SOTTOSCRITTE TRA IL COMUNE DI ROSSANO VENETO ED I PRIVATI
11/03/2025
Proroga termini al 31.12.2025
AVVIO PROGETTO SISTER – DISPONIBILITÀ DELLE IMMAGINI DEI REPERTORI TRASCRIZIONI SU SISTER
25/02/2025
Dal 24 febbraio 2025, le immagini dei repertori delle trascrizioni formati dal 24 luglio 1957 sono disponibili per sette uffici territoriali.
PORTALE NAZIONALE DELLE CLASSIFICAZIONI SISMICHE (PNCS).
05/11/2024
Proroga al 30 novembre 2024 il termine precedentemente fissato al 31 ottobre 2024 per l’acquisizione dei dati di cui all’art. 6, comma 2, primo punto elenco del DPCM 17/9/224.
PORTALE ALBO CTU, PERITI ED ELENCO NAZIONALE – APERTURA DEL SISTEMA – PRIMO POPOLAMENTO
09/02/2024
Si pubblica, la circolare del CNAPPC n. 15_146_24 con oggetto “ Decreto del Ministero della Giustizia 4 agosto 2023, n. 109 – Nota del Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, l’analisi statistica e le politiche di coesione
1 2