Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza

News dall'Ordine Feed

1 2

18. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA - BIENNALE DI VENEZIA

24/03/2023

Dal 20 maggio e fino al 26 novembre 2023 ai Giardini e all’ Arsenale di Venezia, si svolgerà la 18. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “The Laboratory of the Future”, a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Roberto Cicutto.

CONCORSO DI IDEE - CASA DI RIPOSO DI ASIAGO

13/03/2023

Casa di Riposo di Asiago: un concorso di idee per l’ampliamento All’ex Caserma Riva 12 nuove stanze, efficientamento energetico e riqualificazione verde della piazza grazie a Regione e Comune di Asiago.

SOSPENSIONE TEMPORANEA ISCRIZIONI AI CORSI E-LEARNING DELL'OAPPC DI VICENZA

15/02/2023

Si avvisano gli iscritti che nei prossimi giorni riceveranno via e-mail le credenziali personalizzate per accedere al portale ISI Formazione per iscriversi all’offerta formativa dell’Ordine APPC di Vicenza che è temporaneamente sospesa fino all’attivazione del nuovo portale.

TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI P.P.C. D'ITALIA (T.N.A.C.)

30/01/2023

L' Ordine degli Architetti PPC della provincia di Pescara e l'associazione ludico ricreativa e di promozione sportiva patrocinata "Architetti in Movimento" sono lieti di comunicare la scelta di Pescara quale organizzatore del prossimo T.N.A.C., giunto alla XII edizione e che si svolgerà dal 15 al 18 giugno 2023.

QUOTA ISCRIZIONE ALBO 2023. SCADENZA 31/03/2023

12/01/2023

Per l'anno 2023 il Consiglio dell'Ordine ha deliberato in data 27/10/2022 di ripristinare sia l'importo della quota di iscrizione in € 230,00 che l'importo ridotto per la prima iscrizione e per maternità/paternità/adozione/affido in € 115,00 (riferite all'anno 2022).

E' ATTIVA LA NUOVA PIATTAFORMA SERVIZI DEL CNAPPC

23/12/2022

Si comunica l’attivazione della nuova Piattaforma del CNAPPC che sostituisce IM@teria per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali.

PUBBLICAZIONE DEL PREZZIARIO INTERPROVINCIALE DELLE OPERE EDILI - ANNUALITÀ 2021-2022

15/12/2022

Si informa che il percorso di approntamento del Prezziario Opere Edili per l’annualità 2021-2022 è giunto al termine e che il documento è ora disponibile online, al sito dedicato https://prezziari.unioncamereveneto.it/ per gli utenti che lo richiedano.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE DEGLI ISCRITTI

29/11/2022

E’ convocata l’Assemblea Annuale degli Iscritti per l'approvazione del Bilancio Preventivo 2023 in seconda convocazione il giorno Lunedì 19 dicembre alle ore 14.30 presso Palazzo delle Opere Sociali in pIazza Duomo 2 a Vicenza.

LA NUOVA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE E PROROGA DEI TERMINI DEL TRIENNIO FORMATIVO

16/09/2022

Alla luce del complesso percorso di trasferimento dati alla nuova piattaforma che sostituisce IM@teria, il Consiglio Nazionale ha deliberato che la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022 è il 30 giugno 2023.

PROROGA DEL SUPERBONUS AL 31/12/2022 MODALITÀ RAGGIUNGIMENTO 30% INTERVENTO SUPERBONUS

14/09/2022

Bonus fiscali 110% - Immobili unifamiliari e la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022. Modalità di dimostrazione del raggiungimento del 30% dell’intervento complessivo di cui al comma 8-bis dell’art. 119 del DL 34/2020 e s.m.i.

SERVIZIO BACHECA ANNUNCI CERCO/OFFRO

24/07/2022

Sono state pubblicate nuove offerte di lavoro nello spazio CERCO / OFFRO sul sito dell'Ordine.

RITARDO REGISTRAZIONE CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

06/07/2022

Dal mese di maggio c’è stato un blocco delle registrazioni dei CFP dovuto al passaggio dati da IM@teria al nuovo portale del CNAPPC. Si chiede di conservare gli attestati di partecipazione in attesa della opportuna verifica a seguito del caricamento nella nuova piattaforma.

AGGIORNAMENTO ELENCHI COLLAUDATORI

30/06/2022

I professionisti che intendono operare nell'ambito del collaudo statico e/o tecnico-amministrativo devono presentare domanda di inserimento negli elenchi istituiti presso l’Ordine, secondo le procedure indicate nei rispettivi Regolamenti.

LINEE GUIDA DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO SUPERBONUS 110% - CONVENZIONE DEI-RPT

11/05/2022

Si pubblica il nuovo testo di Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, rettificato ed adeguato rispetto alla precedente circolare della RPT relativa alle Linee Guida e la Convenzione con DEI per l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni,software, banche dati aventi per oggetto gli interventi del Superbonus 110%.

IM@TERIA. RITARDO NELLA REGISTRAZIONE DEGLI EVENTI ACCREDITATI DA ENTI TERZI

15/02/2022

Chiediamo agli Iscritti di NON INSERIRE ALCUNA AUTOCERTIFICAZIONE nel portale IM@teria e conservare gli attestati di partecipazione in attesa di informazioni risolutive da parte del CNAPPC.

VIDEO MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE DELL'OAPPC VICENZA

23/12/2021

Clicca qui per vedere il video messaggio di auguri del Presidente dell'Ordine APPC di Vicenza

CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 30.04.2021

30/04/2021

Il nuovo Codice Deontologico sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il Codice approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta di Consiglio del 28 giugno 2017, ad eccezione dell’art. 9, deliberato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 febbraio 2021, ed è entrato in vigore il 30 aprile 2021.

PONTE DELL'IMMACOLATA

03/12/2020

Gli uffici di Segreteria resteranno chiusi per ferie lunedì 7 dicembre 2020.

SOSPENSIONE DALL'ALBO PER I PROFESSIONISTI CHE NON COMUNICANO LA PEC

30/07/2020

Il D.L. Semplificazioni del 16 luglio 2020, n. 76 prevede che il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (PEC) all’Ordine di appartenenza è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere entro 30 giorni, trascorsi i quali l’Ordine commina la sanzione della sospensione fino all’avvenuta comunicazione.

PORTALE AWN - RIATTIVAZIONE SERVIZI CRESME.

18/03/2020

Sono stati riattivati i servizi del Cresme “Calcolo del costo di costruzione dei fabbricati”, “Calcolo dei costi degli studi di architettura” e “Parametri D.M. 140/2012”

1 2