05/03/2021
Si comunica che il sistema PagoPA è bloccato da un settimana e, contrariamente a quanto indicato nella newsletter n. 2 del 15/01/2021, gli avvisi non sono stati spediti entro fine febbraio.
02/03/2021
Sono stati pubblicati diversi nuovi annunci nello spazio CERCO / OFFRO sul sito dell'Ordine.
14/01/2021
Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato in data 14/12/2020 di mantenere per l'anno 2021 sia l'importo della quota di iscrizione in € 210,00 che l'importo ridotto per la prima iscrizione e per la maternità/paternità/adozione e affido in € 105,00 (riferite all'anno 2020)
22/12/2020
Si pubblica la circolare della RPT relativa alle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110% e la Convenzione con DEI per l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni,software, banche dati aventi per oggetto gli interventi del Superbonus 110%.
22/12/2020
Anche l'Ordine APPC di Vicenza ha aderito alla Giornata della prevenzione sismica 2020, pertanto gli iscritti interessati e coloro che hanno già aderito alle scorse edizioni possono accreditarsi presso il sito www.giornataprevenzionesismica.it.
15/12/2020
Si informa che gli uffici dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Vicenza resteranno chiusi al pubblico da giovedì 24 Dicembre 2020 e riapriaranno giovedì 7 Gennaio 2021.
14/12/2020
Osservatorio sui concorsi di progettazione e sui servizi di architettura e ingegneria.
03/12/2020
Gli uffici di Segreteria resteranno chiusi per ferie lunedì 7 dicembre 2020.
dal 19/11/2020 al 19/11/2020
Ciclo di incontri "attivi e partecipativi" per presentare alla città
di Vicenza modelli di nuove biblioteche realizzate in Italia. Dal 15/10 al 19/11 alle ore 18 in modalità online.
28/09/2020
Sulla piattaforma architettiperilfuturo.it, è da oggi disponibile il video completo del Convegno “Superbonus 110%”,
organizzato lo scorso 14 settembre a Roma dal CNAPPC
05/08/2020
Il CNAPPC mette a disposizione degli iscritti il servizio Progetto Europa per promuovere una cultura sulle Politiche di Coesione; favorire la divulgazione dei Programmi di sviluppo e dei bandi Europei, Nazionali e Regionali; sostenere e facilitare l’accesso dei liberi professionisti ai fondi strutturali.
30/07/2020
Il D.L. Semplificazioni del 16 luglio 2020, n. 76 prevede che il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (PEC) all’Ordine di appartenenza è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere entro 30 giorni, trascorsi i quali l’Ordine commina la sanzione della sospensione fino all’avvenuta comunicazione.
01/07/2020
Gli uffici dell'Ordine riapriranno al pubblico da mercoledì 1 Luglio nei consueti giorni e orari: Lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 ma sarà possibile accedervi solo su appuntamento scrivendo a architetti@vicenza.archiworld.it
19/06/2020
Si avvisano gli iscritti che è possibile rinnovare la CNS una sola volta dalla sua attivazione. Se si è già rinnovata una volta si dovrà procedere alla richiesta di emissione di una nuova carta.
19/06/2020
Si ricorda che il termine per pagare la quota di iscrizione per l'anno 2020 è il 30 giugno.
12/06/2020
E’ convocata l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti all’Ordine APPC di Vicenza per il giorno LUNEDI’ 29 GIUGNO 2020 alle ore 18,00
in seconda convocazione, c/o la sede dell’Ordine A.P.P.C. in Viale Roma 3 a Vicenza
18/05/2020
A seguito del protocollo di sicurezza Covid19, si comunica la riapertura del front-office dal 18 maggio nei giorni di lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 esclusivamente su appuntamento
11/05/2020
In applicazione del principio di precauzione e in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e delle ordinanze del Ministero della Salute si segnalano i provvedimenti adottati dall'Ordine.
02/04/2020
Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 1 Aprile 2020 ha deliberato di erogare un contributo a sostegno degli Ospedali di Vicenza, Santorso, Asiago e Bassano del Grappa impegnati nell’emergenza sanitaria pandemica COVID-19.
31/03/2020
In applicazione del principio di precauzione e in attuazione dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri inerenti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19 applicabile sull’intero territorio nazionale, tutti gli eventi e le attività sono sospesi fino al 8 maggio p.v. Gli uffici dell'Ordine sono chiusi, per urgenza inviate una email e sarete richiamati.