1 2
CONCORSO DI IDEE - CASA DI RIPOSO DI ASIAGO
13/03/2023
Casa di Riposo di Asiago: un concorso di idee per l’ampliamento All’ex Caserma Riva 12 nuove stanze, efficientamento energetico e riqualificazione verde della piazza grazie a Regione e Comune di Asiago.

FIRMA DIGITALE/CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
01/01/2023
Convenzione con Aruba riservata agli Iscritti e Nuove disposizioni per l'invio telematico di documenti all'Agenzia del Territorio
LA NUOVA PIATTAFORMA SERVIZI DEL CNAPPC PER LA VERIFICA DEI CREDITI
23/12/2022
Si comunica l’attivazione della nuova Piattaforma del CNAPPC che sostituisce IM@teria per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali.
LA NUOVA PIATTAFORMA PER LA FORMAZIONE E PROROGA DEI TERMINI DEL TRIENNIO FORMATIVO
16/09/2022
Alla luce del complesso percorso di trasferimento dati alla nuova piattaforma che sostituisce IM@teria, il Consiglio Nazionale ha deliberato che la nuova scadenza per regolarizzare l’obbligo formativo per il triennio 2020- 2022 è il 30 giugno 2023.
PROROGA DEL SUPERBONUS AL 31/12/2022 MODALITÀ RAGGIUNGIMENTO 30% INTERVENTO SUPERBONUS
14/09/2022
Bonus fiscali 110% - Immobili unifamiliari e la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022. Modalità di dimostrazione del raggiungimento del 30% dell’intervento complessivo di cui al comma 8-bis dell’art. 119 del DL 34/2020 e s.m.i.
SERVIZIO BACHECA ANNUNCI CERCO/OFFRO
24/07/2022
Sono state pubblicate nuove offerte di lavoro nello spazio CERCO / OFFRO sul sito dell'Ordine.
AGGIORNAMENTO ELENCHI COLLAUDATORI
30/06/2022
I professionisti che intendono operare nell'ambito del collaudo statico e/o tecnico-amministrativo devono presentare domanda di inserimento negli elenchi istituiti presso l’Ordine, secondo le procedure indicate nei rispettivi Regolamenti.
LINEE GUIDA DETERMINAZIONE CORRISPETTIVO SUPERBONUS 110% - CONVENZIONE DEI-RPT
11/05/2022
Si pubblica il nuovo testo di Linee Guida sulla determinazione del
corrispettivo del Superbonus 110%, rettificato ed adeguato rispetto alla precedente circolare della RPT relativa alle Linee Guida e la Convenzione con DEI per l’acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni,software, banche dati aventi per oggetto gli interventi del Superbonus 110%.
CODICE DEONTOLOGICO IN VIGORE DAL 30.04.2021
30/04/2021
Il nuovo Codice Deontologico sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il Codice approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta di Consiglio del 28 giugno 2017, ad eccezione dell’art. 9, deliberato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 febbraio 2021, ed è entrato in vigore il 30 aprile 2021.

SOSPENSIONE DALL'ALBO PER I PROFESSIONISTI CHE NON COMUNICANO LA PEC
30/07/2020
Il D.L. Semplificazioni del 16 luglio 2020, n. 76 prevede che il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale (PEC) all’Ordine di appartenenza è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere entro 30 giorni, trascorsi i quali l’Ordine commina la sanzione della sospensione fino all’avvenuta comunicazione.
PORTALE AWN - RIATTIVAZIONE SERVIZI CRESME.
18/03/2020
Sono stati riattivati i servizi del Cresme “Calcolo del costo di costruzione dei fabbricati”, “Calcolo dei costi degli studi di architettura” e “Parametri D.M. 140/2012”

BACHECA ANNUNCI CERCO/OFFRO
04/03/2020
Lo spazio CERCO / OFFRO permette di pubblicare e Consultare annunci di vario tipo. Inserire il proprio annuncio è gratuito e semplice, basta infatti compilare il modulo e cliccare il pulsante “Invia”. I messaggi verranno pubblicati una volta alla settimana e rimarranno on-line per il periodo di attualità.

LINEE GUIDA PER L'AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE TRIENNIO 2020 - 2022
01/01/2020
Tra i punti salienti, segnaliamo il mantenimento della base triennale della formazione; l’ampliamento e chiarimento delle fattispecie di esoneri, con casistiche più dettagliate, e autocertificazioni; la valorizzazione della formazione anche attraverso una diversa individuazione delle aree formative.

SCADENZA TRIENNIO FORMATIVO E RAVVEDIMENTO OPEROSO
20/12/2019
Il triennio formativo scadrà il 31 dicembre 2019. Coloro che non sono ancora in regola con l'aggiornamento professionale, hanno la possibilità di regolarizzare la propria posizione nel semestre di "ravvedimento operoso" entro il 30/06/2020. Chi non assolve a tale obbligo commette un illecito disciplinare che implica l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 9 del Codice deontologico
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY GDPR N 2016/679
31/05/2018
Il Regolamento UE 679/2016 sulla Protezione dei dati personali è definitivamente applicato in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.
TIROCINIO PROFESSIONALE
27/07/2016
L’Università IUAV di Venezia e gli Ordini degli Architetti P.P.C. del Veneto in materia di qualificazione professionale dei giovani architetti, hanno attivato una convenzione quadro che permetterà ai neolaureati di avvicinarsi alla professione attraverso un’esperienza di tirocinio professionale. In base al protocollo di intesa tra FOAV e IUAV i neolaureati possono effettuare il tirocinio presso soggetti accreditati al fine dell'esonero della prova pratica dell'esame di stato
LINEE GUIDA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ATTINENTI ALL’ARCHITETTURA E ALL’INGEGNERIA
02/02/2016
Determinazione n. 4 del 25 febbraio 2015

RC PROFESSIONALE OBBLIGATORIA EX ART. 5, COMMA 3 DEL D.P.R. 137/2012
15/08/2013
Dal 15 agosto 2013 è obbligatorio – per tutti gli iscritti titolari di incarichi professionali – stipulare un’assicurazione per la copertura della responsabilità civile professionale

RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI PROFESSIONALI
07/09/2012
secondo il DPR del 7 agosto 2012 , n. 137, entrato in vigore il 15 agosto 2012 e pubblicato in GURI n. 189 del 14 agosto 2012.

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CERTIFICATI – LEGGE NR 183/2011
09/01/2012
A partire dal primo gennaio 2012 i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni saranno utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
1 2