11/07/2025
In un’epoca segnata dalla trasformazione digitale dei processi, la figura di Andrea Palladio torna sorprendentemente attuale. Architetto della misura, del metodo e della diffusione del sapere, Palladio ha saputo tradurre la conoscenza universale dell'antichità in risposte concrete alle aspirazioni di un territorio, creando un linguaggio architettonico capace di oltrepassare i confini del tempo e dello spazio.
INTBAU Italia, che rappresenta in Italia l'International Network for Traditional Building, Architetcture & Urbanism di Londra, fondata da Re Carlo III, organizza dall'11 al 16 Luglio la SUMMER SCHOOL dedicata al disegno di architettura a partire dall’eredità di Andrea Palladio che include esercitazioni sull’uso dei softwares di modellazione, sulla stampa 3D e sul rilievo con gli strumenti avanzati.
I moduli didattici offrono ai partecipanti sia lezioni teoriche che esperienze pratiche, con opportunità di praticare il disegno dal vero e l’apprendimento delle tecniche di disegno tradizionali e innovative.
La conferenza inaugurale PALLADIO IN THE AGE OF AI, organizzata in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Vicenza, si svolgerà venerdì 11 Luglio 2025 ore 14.30 - 19.30 al Cinema Odeon, con l'obiettivo di interrogare il lascito palladiano alla luce delle sfide contemporanee: come riformulare il concetto di patrimonio e rappresentazione nell’era dell’informazione automatizzata?
Attraverso contributi interdisciplinari, l’iniziativa esplora il potenziale delle tecnologie emergenti nel rileggere, documentare e trasmettere i principi di una tradizione architettonica che, come quella palladiana, fonda la propria forza sulla divulgazione di principi e l’apertura alla sperimentazione.
L’obiettivo non è solo celebrare un’eredità, ma attivare una piattaforma critica capace di generare nuovi scenari progettuali, educativi e culturali. Vicenza, con il suo straordinario patrimonio architettonico, si conferma il luogo ideale per un confronto aperto tra tradizione umanistica e innovazione digitale.
Per gli Architetti iscritti all’albo è previsto il riconoscimento di 5 CFP
I lavori si concluderanno con un buffet.
PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO GRATUITA
ISCRIZIONI: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?apriModalEvento=true&apriModEvIdEdizione=213&apriModEvCodOrdine=ARC-VI&apriModEvTimeCheck=-1000
Informazioni
Dott. Arch. Silvia Zago silviazagomail@gmail.com