Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza

presso il Ministero della Giustizia

DALLA LEGGE GALASSO ALLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO: COME SONO CAMBIATE LA CONCEZIONE E LA PERCEZIONE DEL PAESAGGIO IN ITALIA Feed

12/12/2025

L’Osservatorio regionale per il paesaggio e l’Università IUAV di Venezia organizzano la Giornata di studio “Dalla Legge Galasso alla Convenzione Europea del paesaggio: come sono cambiati la concezione e la percezione del paesaggio rivolta ai tecnici professionisti iscritti agli ordini degli architetti/pianificatori, ingegneri, agronomi/forestali, geologi e agli albi professionali dei geometri, dei periti agrari e degli agrotecnici, nonché ai tecnici della pubblica amministrazione.

L’iniziativa propone una riflessione su come è cambiata la concezione e la percezione del paesaggio a 40 anni dall’entrata in vigore della legge Galasso e a 25 anni dall’adozione della Convenzione Europea del paesaggio. 
Articolata in complessive 7 ore di seminari, si svolgerà a Palazzo Soranzo Capello a Venezia il 12 DICEMBRE in forma mista, in presenza, con un numero di partecipanti da un minimo di 20 ad un massimo di 80, e a distanza con un massimo di 300 partecipanti.

Le iscrizioni verranno raccolte dall’Osservatorio regionale per il paesaggio  fino al 1 dicembre 2025  attraverso la compilazione dell’apposito modulo on-line. Entro il 5 dicembre verrà inviata conferma dell’avvenuta iscrizione dalla Segreteria dell’Osservatorio regionale per il paesaggio.

Per chi ha già effettuato l'iscrizione non è necessario ripetere l'iscrizione.

La giornata formativa è patrocinata e accreditata da FOAV, sia per la partecipazione in presenza che in webinar, con il riconoscimento di 5 CFP

 

Programma

Iscrizioni